Diritto di Famiglia e Assetti Societari
Nel campo del
diritto di famiglia applicato alle
realtà societarie, l’Avv. Eleonora Crialesi, in team con l’Avv. Veronica Manzini, offre un’assistenza legale qualificata nella gestione delle dinamiche che coinvolgono le
aziende familiari
e la
tutela delle quote societarie.
L’esperienza congiunta delle due professioniste consente di affrontare con equilibrio e competenza le delicate intersezioni tra rapporti familiari e struttura d’impresa, fornendo consulenza strategica e soluzioni su misura per la salvaguardia del patrimonio e della continuità aziendale.
Lo studio assiste imprenditori, soci e famiglie nella pianificazione e nella risoluzione di questioni legali che influenzano la vita dell’impresa, con un approccio orientato alla prevenzione dei conflitti e alla valorizzazione delle relazioni familiari all’interno dell’azienda.
Aziende familiari e gestione dei rapporti societari
Le
aziende familiari rappresentano una delle realtà più diffuse nel tessuto economico italiano, ma anche tra le più complesse dal punto di vista giuridico. L’Avv. Crialesi e l’Avv. Manzini offrono consulenza per la gestione delle
relazioni tra familiari e soci, aiutando a definire ruoli, poteri e responsabilità all’interno della struttura societaria.
Attraverso strumenti contrattuali e patti personalizzati, lo studio assiste nella regolamentazione dei rapporti tra i membri della famiglia e nella definizione di
assetti societari equilibrati e funzionali alla crescita dell’impresa.
Particolare attenzione è riservata alle situazioni in cui dinamiche personali e familiari si intrecciano con la gestione aziendale, offrendo soluzioni che tutelino sia la stabilità dell’impresa sia l’armonia tra i suoi componenti.
Avvicendamenti e quote societarie
Il
ricambio generazionale e la
trasmissione delle quote societarie rappresentano momenti cruciali per la sopravvivenza e la prosperità dell’azienda familiare.
L’Avv. Eleonora Crialesi e l’Avv. Veronica Manzini affiancano imprenditori e famiglie nella pianificazione degli
avvicendamenti societari, predisponendo strumenti giuridici che garantiscono continuità e trasparenza nel passaggio di ruoli e partecipazioni.
La consulenza include la redazione di
patti parasociali,
accordi di governance e
strategie di successione societaria, sempre orientate alla tutela del valore aziendale e alla prevenzione di controversie tra soci ed eredi.
Grazie a un approccio personalizzato, le professioniste offrono un supporto completo in tutte le fasi del processo, dalla pianificazione alla realizzazione concreta delle operazioni societarie.


